RODOLFO FIORENZA
Mostre personali | Solo Exhibitions
1989 – Sguardi di Luce, a cura di Lorenzo Mango, ex chiesa di San Giovanni, Pistoia
1992 – Linguaggi Luce, a cura di Manuela Crescentini, ES Galleria d’Arte, Pinerolo, Torino
1993 – Appunti per una Pausa, a cura di Carlo Alberto Bucci, Eralov Galleria d’Arte, Roma
1998 – La Metà è più del tutto, a cura di Mario De Candia, Galleria AOC F58, Roma
2006 – Ombre corte, a cura di Francesco Stocchi, Fondazione del Pastificio Cerere, Roma
V edizione del Festival Internazionale di Fotografia
2007 – Elogio dell’ombra, a cura di Laura Trisorio, Studio Trisorio, Roma,
VI edizione del Festival Internazionale di Fotografia
2008 – Cappadocia il silenzio dell’ombra, Complesso monumentale di Santa Maria dello
Spasimo. Palermo
2009 – Sulla Soglia, a cura di Doris von Drathen, Fondazione Volume!. Roma
2010 – Ritratti a Volume! a cura di Lorand Hegyi, Parco Nomade dell’Arte. Roma
2011 – Trentanove ritratti più uno, a cura di Franz Paludetto Castello di Rivara. Torino
Mostre collettive | Group Exhibitions
1985 – Dal Mille al Duemila a cura di Anna D’Elia, Ex Chiesa di Santa Caterina D’Alessandria, Bitonto, Bari
1985 – Fotottanta Uno a cura di Paola Sega Serra-Zanetti, Galleria Nucleo Arte, Bologna
1986 – Première Biennale Internationale pour la Photographie d’Art et de Recherche, Galerie Donguy, Parigi
1987 – Estetica Diffusa a cura di Pierre Restany, Castello degli Arechi, Salerno
1990 – Deuxième Biennale Internationale pour la Photographie d’Art et de Recherche, Galerie Alain Oudin, Parigi
1991 –Etica all’Arte a cura di Manuela Crescentini, Palazzo dei Consoli, Gubbio – Cittadella dei Musei, Cagliari
1996 – Il Corpo la Pietra a cura di Francesco Moschini, Galleria d’Arte Dei Serpenti, Roma
2000 – Nouvelle Biennale Internationale pour la photographie d’Art et de Recherche, Parigi
2001 – L’Arte nel terzo Millennio Accademia e Facoltà di Architettura, Venezia
2001 – trentatrè a cura di Antonio Capaccio, Galleria Equilibri Precari, Roma
2002 – Art Box a cura di Franco Nucci, Palazzo Vitari, Rende, Cosenza
2002 – Vanitas, Rodolfo Fiorenza, Tommaso Massimi, Alexander Pittendrigh, Ettore Sordini, a cura di Antonio Capaccio, Foyer del Teatro dell’Opera di Roma
2004 – Asta d’arte di beneficenza, Sala della Protomoteca Capitolina, Roma
2006 – Sagome 547, a cura del Ministero degli Affari Esteri, Palazzo della Farnesina, Roma
2007 – Segni di Confine. La riconquista dell’io umano, a cura di Maurizio Vanni, Fiera d’Arte Contemporanea, Istanbul
2008 – Inchiostro indelebile. Impronte a regola d’arte. Centrale di Monte Martini, Roma
2008 – Cappadocia. Terra di roccia e pittura. Chiostro di Santa Maria in Gradi, Viterbo
2009 – Tribute comissionata da Frederik Meijer Gardens & Sculpture Park, Michigan, Doozo, Roma
2009 – Ab Ovo 2. All’origine della forma, a cura di Flavio Alivernini e Alessandra Caponi, Scuderie Aldobrandini, Velletri
2010 – I love music, a cura di Barbara Martusciello e Giuseppe Stagnitta, Room 26, Roma
2011 – Su Nero nerO, a cura di Franz Paludetto, Castello di Rivara, Torino
Bibliografia essenziale | Bibliography
1985 – Anna D’Elia, Dal Mille al Duemila, Bitonto, Bari
1989 – Lorenzo Mango, Sguardi di Luce, Pistoia
1991 – Manuela Crescentini, Etica all’Arte! Gubbio 1991, Cagliari
1991 – Manuela Crescentini, Linguaggi Luce, Pinerolo, Torino
1992 – Enrico Crispolti, La luce Come Archetipo, AD n° 129
1993 – Carlo Alberto Bucci, Appunti per una Pausa, Roma
1993 – Carlo Pirovano, La pittura in Italia: Il Novecento/2 1945-1990, Il Novecento/3 le ultime ricerche, Electa Milano
1996 – Francesco Moschini, Il Corpo la Pietra, Roma
1998 – Mario De Candia, La metà è più del tutto, Roma
2001 – Paola Magni, Rodolfo Fiorenza, Roma
2002 – Antonio Capaccio, Gli Elisir del Diavolo, Roma
2006 – Maria Andaloro, Ombre Corte, Roma
2007 – Alessandra Troncone, Elogio dell’ombra, Exibart
2007 – Claudio Strinati, catalogo mostra Cappadocia il silenzio dell’ombra, Palermo 2007
Rubino Rubini, catalogo mostra Cappadocia il silenzio dell’ombra, Palermo
2008 – Angelo Capasso, Centometri, Fondazione Volume!
2009 – Doris von Drathen, Quando il fruitore diventa cardine, catalogo mostra Rodolfo Fiorenza, Fondazione Volume!, Roma
2010 – Lorand Hegyi, Aprire ambiti, creare luoghi, animare incontri: l’esperienza creativa della Fondazione Volume! Di Franco Nucci e la straordinaria galleria di ritratti di Rodolfo Fiorenza, Roma
Scritti | Writings
1991 –Etica all’Arte, Testi di poetica in catalogo mostra, Arnoldo Mondadori Arte, Milano
2009 – Le ombre, il caso e la memoria, in catalogo mostra Rodolfo Fiorenza, Volume!, Roma
2009 – Sulla soglia, Fondazione Volume!, Roma
2021 – Il sapore delle forme, in corso di stampa